
Trovare lavoro a Parigi: i primi passi
Molto spesso mi chiedete consigli su come trovare lavoro a Parigi. Ho deciso quindi di rispondervi in questo articolo, sperando che sia di aiuto a quanti desiderano trasferirsi nella Ville
Molto spesso mi chiedete consigli su come trovare lavoro a Parigi. Ho deciso quindi di rispondervi in questo articolo, sperando che sia di aiuto a quanti desiderano trasferirsi nella Ville
Siete in tanti a sognare e progettare di fare un’esperienza di vita nella Ville Lumière, e mi chiedete consigli su come trovare casa a Parigi. Ho deciso quindi di rispondervi
Ti è mai capitato di fare figuracce in francese? Oggi ti racconto un paio di gaffes della mia vita parigina, e cosa ho imparato. Quando abitavo a Parigi ho collezionato
Non vorrei tornare indietro nel tempo, non vorrei farlo perché ho i brividi al ricordo di quei momenti. Ma forse è proprio perché la sensazione è ancora forte, quattro anni
È da poco iniziato l’autunno, e non posso non ricordare l’autunno a Parigi, con un misto di incanto e di nostalgia. L’autunno è senza dubbio la stagione che preferisco, in
Scrivo questo articolo a pochi giorni dall’incendio che il 15 aprile 2019 ha bruciato la parte superiore di Notre-Dame de Paris, facendo scomparire guglia e tetto e danneggiando parte delle
Molti posti a Parigi evocano in me ricordi di momenti felici, atmosfere da sogno ed esperienze uniche, ma Saint Germain des Prés è più di altri un luogo speciale che
Dopo il periodo di decadenza tardo rinascimentale, l’abbazia di Saint Germain des Prés vide una nuova fioritura intellettuale e spirituale, grazie all’operato della Congregazione di San Mauro che, nei primi
L’abbazia di Saint Germain (a totale differenza della Certosa di Vauvert) era tutt’altro che chiusa al mondo esterno. Oggi, i benedettini vengono considerati ordine contemplativo. Chi legge la regola di
«Così fu nominata una badia Ricca e bella, non men religiosa E cortese a chiunque vi venia.»Orlando furioso, Canto XII, 36 Ai giorni nostri, Saint Germain des Prés è una
Vai alla versione in francese Due sole città al mondo sono nel mio cuore, due città molto diverse, ma ugualmente uniche e fondamentali per la mia vita, e lo sanno
19 giugno 2013. Ore 16.15. Il TGV proveniente da Milano Centrale arriva a destinazione: PARIS Gare de Lyon. La mia avventura parigina iniziò così, in una calda giornata estiva. Calda.
Ricordo ancora quel gennaio 2015, un altro messaggio nella mia casella di posta di Conversation Exchange, un altro francese che si proponeva di fare un tandem linguistico. “Un insegnante di
Mi trovavo a Parigi da circa due mesi, mio cugino e un suo amico erano venuti a trovarmi una settimana di agosto e quando sono andati via ho percepito ancora
Che siate assidui frequentatori della festa degli innamorati del 14 febbraio (o di San Faustino il 15, dipende dall’annata…), che non la sopportiate perché è solo una trovata commerciale, o
Come già vi ho accennato parlandovi dei dragueurs parigini, se ne possono vedere di tutti i tipi, ognuno col suo metodo spesso molto creativo… Ma cosa fanno esattamente i francofoni
Oggi voglio parlare di un argomento più leggero, di quegli aneddoti che se da un lato non hanno un grande interesse culturale, dall’altro in fondo raccontano qualcosa delle persone. La