Neuf o nouveau: quale scegliere? Come dire "nuovo" in francese ? Ecco, se noi in genere parliamo solo di qualcosa di nuovo (come aggettivo), in francese hanno due parole per descrivere una novità: <b>neuf o nouveau.</b> Vediamo ora quale usare... Se hai più o meno la mia età, ricorderai sicuramente le pubblicità di Perlana e quel … Continua a leggere Neuf o Nouveau? Come dire “nuovo” in francese
Categoria: Francese passe-partout
Verbi e preposizioni: francese vs italiano #3
Siamo arrivati al terzo e (per ora) ultimo articolo che tratta di verbi e preposizioni tra francese e italiano. Oggi scopriremo altri verbi che hanno qualcosa di diverso dai nostri... Se hai perso gli episodi precedenti, puoi trovarli qui: Verbi e preposizioni: francese vs italiano #1Verbi e preposizioni: francese vs italiano #2 Come sempre ti … Continua a leggere Verbi e preposizioni: francese vs italiano #3
Verbi e preposizioni: francese vs italiano #2
Continuo la rassegna di verbi e preposizioni che cambiano tra francese e italiano: sei sicuro di non fare errori? Nell'articolo precedente sui verbi e preposizioni #1 ho iniziato con alcuni dei verbi più usati sia in italiano che in francese, per farti vedere come, in alcuni casi, l'uso delle preposizioni dopo il verbo siano talvolta … Continua a leggere Verbi e preposizioni: francese vs italiano #2
Verbi e preposizioni: francese vs italiano #1
Oggi ti parlerò di verbi e preposizioni tra francese e italiano: cosa cambia in francese e quando rischiamo di sbagliarci? Se un minimo frequenti la lingua francese, avrai sicuramente notato che i verbi sono una tragedia, difficili almeno quanto l'italiano. E le preposizioni? Vogliamo parlare delle preposizioni? De o à, par o pour, en o … Continua a leggere Verbi e preposizioni: francese vs italiano #1
Aggettivi e pronomi possessivi in francese
Tra aggettivi e pronomi possessivi in francese si può fare a volte un po' di confusione: come usarli correttamente? In questo articolo ti parlo delle differenze tra aggettivi e pronomi possessivi in francese e in italiano, per indicarti a cosa è importante fare attenzione! Nell'episodio del podcast puoi ascoltare bene la pronuncia di tutte le … Continua a leggere Aggettivi e pronomi possessivi in francese
Come pronunciare “plus” in francese
Oggi ti parlerò di come pronunciare PLUS in francese. Innanzi tutto, plus è un avverbio che in francese si usa molto spesso, così come anche in italiano si usa molto la parola “più".Serve per fare i comparativi e i superlativi, serve per fare certe frasi negative, per indicare un senso di “aggiunta” a qualcosa, e altri … Continua a leggere Come pronunciare “plus” in francese
“Molto” in francese: quando usare très e beaucoup
In questo articolo ti spiegherò come dire "molto" in francese, e quando usare très e beaucoup. Se noi in italiano diciamo sempre "molto", al limite sostituito da "tanto", ma in modo equivalente, in francese esistono due modi: très e beaucoup. Un po' come in inglese c'è many e much, o in spagnolo muy e mucho.Ma … Continua a leggere “Molto” in francese: quando usare très e beaucoup
I Jobs étudiants più comuni in Francia
In questo articolo ti racconto cosa sono i jobs étudiants e farò una rapida rassegna di quelli più comuni in Francia, perché penso che sia un modo per arricchire il tuo vocabolario con termini legati al mondo del lavoro, ma anche per conoscere un aspetto della cultura francese, e magari imparare qualcosa che potrebbe tornarti … Continua a leggere I Jobs étudiants più comuni in Francia
Entendre – écouter – sentir: significato e differenze con l’italiano
Entendre, écouter e sentir sono tre modi per tradurre in francese i nostri sentire e ascoltare. Ma non c'è sempre una perfetta corrispondenza di significato, quindi oggi ti mostrerò il loro utilizzo, e in particolare le differenze e le similitudini con l'italiano. Se non l'hai ancora fatto, scarica la mia guida gratuita sulle Stranezze della … Continua a leggere Entendre – écouter – sentir: significato e differenze con l’italiano
John Peter Sloan e il francese
Oggi vorrei rendere un piccolo omaggio a una persona che è venuta a mancare pochi giorni fa, il 25 maggio, e cioè John Peter Sloan. Voglio dedicargli questo articolo perché lui aveva capito e metteva in pratica due cose che io condivido pienamente e che per me sono un esempio. La notizia della sua scomparsa … Continua a leggere John Peter Sloan e il francese