Una Parigi malsana e indecente, nulla a che vedere con l’immagine di eleganza e sciccheria che ha oggi: questo trovò Haussmann quando iniziò il suo operato sotto le direttive di …
Durante il Secondo Impero, quello in cui Napoleone III governò come “Imperatore dei Francesi”, Parigi fu letteralmente cancellata e ridisegnata a tavolino.L’impianto urbanistico della città fu rivisto e riadattato alle …
Roma è più grande di Parigi… A Parigi ci sono più metro di Roma… Roma ha il monumento più antico… Parigi il più alto… Roma ha più colli… Parigi più …
A Parigi gli spazi aperti possono essere classificati in diverse tipologie, a seconda della loro grandezza, funzione o epoca storica. Ecco qui una mia personalissima suddivisione, che vi sarà anche …
Gli square sono un’invenzione tutta parigina dell’epoca del Second Empire, quando cioè, nella seconda metà dell’800, Haussmann stravolse l’urbanistica di Parigi, creando i grandi boulevard e la città che oggi conosciamo. Riprendono …
Prima del 1981 Nella ricerca “Les espaces verts de Paris – Situation et projets” redatta dall’atelier parisien d’urbanisme nel 1980 veniva presentata la situazione degli spazi verdi dell’epoca: parchi, giardini e …