Sei nel posto giusto!
Il mio percorso “Francese, non ti temo!” è pensato per avvicinarti al francese in modo semplice e piacevole, SUPERANDO tutte le difficoltà della lingua per raggiungere un livello di autonomia e familiarità tali da poterti districare nelle situazioni più comuni della tua vita sociale e lavorativa.
Non sarà un corso per principianti in cui si parla 100% francese rischiando di farti passare gran parte del tempo a non capire nulla: non solo può essere frustrante, ma i concetti rischiano di non essere appresi correttamente o rapidamente, e si sprecano tempo ed energie inutilmente.
Io ho scelto di spiegare in italiano, e di approfittare della grande affinità tra le due lingue per andare rapida quando si assomigliano, e soffermarmi sulle differenze, che in questo modo comprenderai meglio.
Ecco in che modo è strutturato il percorso: il mio metodo e i contenuti.
Il mio metodo ti porta da zero a una buona familiarità con la lingua attraverso un percorso graduale che ti insegna “la cosa giusta al momento giusto”.
Volevo evitare i “classici corsi di lingua” dove sei buttato in mezzo a una conversazione di cui non capisci nulla e in cui non riesci a proferire parola, perché non conosci ancora – appunto – le parole, tanto meno sai come metterle in fila per formare frasi di senso compiuto, e non sai neanche come si leggono tutte quelle lettere una di fila all’altra (perché, no, non si leggono tutte come in italiano).
A me piacciono le cose fatte con ordine, strutturate in modo tale da non creare frustrazione, non demoralizzare e scoraggiare, perché ho sperimentato in prima persona che quando non capisci nulla la prima reazione è di dire “basta, non ce la posso fare, ciaone!!”
Invece Sì! Tu ce la puoi fare! Tu ce la farai!
Dicevo, a me piacciono le cose fatte con ordine, per questo io parto dalle basi, e quando dico “basi” intendo proprio le basi primordiali della lingua.
– Le frasi? mi dirai tu. No. – Le parole…!? No. – E allora?
E allora i suoni!
Il francese è una lingua musicale!
È questo – tra l’altro – che la rende tanto elegante e piacevole all’udito. E i suoni francesi non sono (tutti) come i nostri, né tantomeno si scrivono come pensiamo noi, ma sono loro che rendono il francese così bello. Quindi io parto da qui, dai suoni, dalle lettere, dai gruppi di lettere, da tutto ciò che viene ancora prima delle parole!
Nella parte iniziale di questo percorso affronteremo quindi questo aspetto, che è forse il più difficile del francese: la PRONUNCIA. Già solo questo aspetto ti permetterà di pronunciare correttamente la stragrande maggioranza delle parole francesi e di non commettere più gli errori tipici di un Italiano che parla francese…
Capito come si pronunciano i suoni, vedremo più da vicino le regole che governano le singole parole: anche in francese esistono i maschili e femminili, i singolari e i plurali, e gli articoli.
Questa parte costituirà la base del LESSICO, fondamentale perché in ogni tipo di discorso, anche il più semplice, avrai la necessità di declinare e accordare nomi, aggettivi, articoli e verbi. Inoltre troverai qui numerosi glossari tematici per arricchire il tuo vocabolario con i termini di uso quotidiano più frequenti.
Ora, se stai pensando “mamma mia Si’, ma quand’è che iniziamo con le cose più interessanti?” ti dico subito che questi primi argomenti costituiranno solo il primo modulo del corso… non ci staremo una vita! 😉
Ma sono cose che ti saranno utili ogni volta che aprirai bocca o che scriverai in francese, cioè SEMPRE. Quindi il mio consiglio è di fare questa parte con molta cura.
Dopo aver capito come si pronunciano e come si declinano le parole, imparerai a usarle per costruire le prime frasi e iniziare ad esprimerti in francese.
Entreremo quindi nel vivo della COMUNICAZIONE, affrontando in modo strutturato e graduale gli aspetti della GRAMMATICA fondamentali per comprendere gli altri ed esprimerti in francese. Partiremo dalle frasi più semplici, che arricchiremo via via di elementi fino ad arrivare a comporre discorsi più articolati.
All’interno del percorso online sono presenti:
I moduli di ogni corso avranno poi delle esercitazioni specifiche sugli argomenti trattati, che ti permetteranno di mettere in pratica quanto imparato e capire subito se qualcosa non è chiaro. A partire dal modulo 2, alcuni degli esercizi proposti saranno dedicati alla comunicazione per farti sciogliere nel linguaggio e nell’interazione con altre persone.
Man mano che si avanzerà nel percorso, le esercitazioni ti permetteranno di ripassare e integrare anche le prime lezioni, così arriverai alla fine in grado di utilizzare in modo coerente e completo tutte le informazioni apprese (non si procede a compartimenti stagni!!)
Dall’inizio alla fine darò una particolare attenzione alla pronuncia. Oltre alle lezioni dedicate di cui sopra, ti farò sentire la corretta pronuncia di ogni parola o frase francese presente nel corso, basandomi sulla trascrizione fonetica ufficiale (non mi addentrerò sugli accenti regionali…).
Il percorso è pensato per farti raggiungere confidenza e dimestichezza con le principali strutture della lingua;
l’obiettivo è di renderti autonomo per destreggiarti nelle situazioni che potrai incontrare quotidianamente, farti sentire a tuo agio nella comunicazione, e avere solide basi per proseguire poi l’apprendimento come vorrai.
In questo corso ti insegnerò i segreti per una comunicazione chiara e disinvolta. Già dopo il secondo modulo sarai in grado di presentarti, presentare persone, situazioni e progetti. Imparerai poi ad esporre in modo chiaro le tue opinioni, intenzioni e proposte.
Nella secondo livello imparerai a chiedere e dare informazioni, fissare, modificare e disdire appuntamenti, saprai raccontare quello che hai fatto e che farai; e al termine del percorso potrai parlare di argomenti a te familiari con frasi sufficientemente articolate.
Il percorso è formato da 8 moduli in cui affronteremo le principali regole di pronuncia (strettamente legata all’ortografia) e grammatica della lingua francese: getteremo le fondamenta della lingua e saprai muoverti con naturalezza nelle situazioni della vita di tutti i giorni.
Alla fine del corso avrai gli strumenti necessari per interagire autonomamente in francese senza dover chiedere continuo supporto ad altre persone.
Il percorso si articola in 8 moduli divisi in due livelli.
Se guardiamo gli obiettivi del QCER (Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue) potrei dire che il primo livello corrisponde ad A1 e A2, e il secondo livello al B1.
Ma siccome l’autovalutazione del QCER ha sempre un che di soggettivo, per darti un’idea più comprensibile delle competenze che potrai raggiungere, ti faccio alcuni esempi di “tipologie” di frasi che potrai arrivare a dire (ovviamente in francese…) alla fine di ogni livello.
primo livello
secondo livello
Julie, ti va di andare a bere qualcosa insieme alle 18? C’è un nuovo bistro davanti all’ufficio – Non posso alle 18, ho la lezione di piano. E poi non ho voglia di uscire, sono stanca, penso che andrò a dormire.
PRIMO LIVELLO DEL PERCORSO
LE REGOLE FNDAMENTALI DI PRONUNCIA E LE BASI DEL LESSICO
PRESENTARSI E PRESENTARE
ESPRIMERE E CHIEDERE OPINIONI E PREFERENZE
PARLARE DI SITUAZIONI SEMPLICI DI VITA QUOTIDIANA
SECONO LIVELLO DEL PERCORSO
PARLARE DI ARGOMENTI NOTI IN MODO PIÙ STRUTTURATO
Negli ultimi vent’anni ho frequentato numerosi corsi di francese in Italia e in Francia, corsi digitali o in presenza, individuali o di gruppo, con docenti madrelingua e in istituti francesi rinomati, e anche da autodidatta.
Da ogni esperienza di studio autonomo e corsi di ogni tipo ho certamente imparato qualcosa; grazie alla pratica in paesi francofoni e soprattutto a una passione sempre viva per questa lingua, ho raggiunto negli anni un ottimo livello che mi ha permesso di conseguire il Diplôme approfondi de langue française DALF C2.
Ma se nel mio percorso di apprendimento avessi incontrato meno ostacoli dovuti a un insegnamento talvolta inadeguato alle mie esigenze, avrei imparato il francese molto prima e con molta meno fatica!
Per questo ho deciso di diventare l’insegnante che io stessa avrei voluto avere.
Capisco bene le difficoltà di un madrelingua italiano nello studio del francese perché le ho vissute anch’io, conosco gli ostacoli e la dispersività dello studio da soli, e so in cosa la maggior parte dei corsi esistenti potrebbe essere migliorata.
Insegnare francese agli Italiani, attività che ho iniziato a Parigi e ho poi proseguito in Italia, mi ha confermato quanto ci si senta disorientati e scoraggiati se non si ha una guida che “parla la tua stessa lingua”: in tutti i sensi.
Forte dell’esperienza che ho come studente ancor prima che come insegnante, mi impegno di giorno in giorno nella realizzazione e nel perfezionamento dei miei percorsi didattici, per rendere il tuo studio leggero ed efficace.
↠ Perché ti fornisco gli strumenti che sono alla base della comunicazione, spesso trascurati nei corsi di lingua. La grammatica e la pronuncia – che ti spiegherò in modo chiaro e semplice – non saranno più un problema! Anzi, padroneggiando questi due aspetti indispensabili della lingua, ti sentirai a tuo agio in qualsiasi conversazione.
↠ Perché l’accesso al corso online è tuo per sempre! Questo ti permetterà di progredire rapidamente ed efficacemente nel tuo studio, di rispettare i tuoi tempi e raggiungere gli obiettivi prefissati senza la paura che “il tempo sta per scadere”…
↠ Perché è un percorso strutturato e il più completo possibile, adattato ai tuoi ritmi e che rende semplici anche le cose più complesse, perché desidero darti gli strumenti fondamentali per imparare il francese senza stress, confusione o frustrazione.
Perché amo la lingua francese, e vorrei che studiarla fosse per tutti
UN PIACERE!
Il costo OGGI del percorso online “Francese, non ti temo!” è di 297€ per ogni livello, comprensivo di accesso illimitato alla piattaforma con i contenuti sopra specificati, e a tutti i futuri aggiornamenti e integrazioni.
In pratica, meno della metà di un qualsiasi corso online o di gruppo di livello analogo erogato da altre scuole di lingua 😉
Puoi decidere di acquistare un singolo livello o il percorso completo.
Se vuoi essere seguito, accompagnato, controllato nei tuoi progressi, o se vuoi una spalla su cui piangere quando il francese ti fa impazzire e hai bisogno di sbloccarti, puoi decidere in qualunque momento di aggiungere al percorso online anche il mio supporto personalizzato, che può essere di tre tipi:
È possibile fare tutto il percorso online senza bisogno di ulteriore supporto personalizzato.
Tutti i prezzi del percorso online e del supporto sono da intendersi con fattura (col tempo potrebbero aumentare in funzione delle migliorie che potrei apportare).