Che cosa c’entrano i sassi con la chirurgia?
Ti racconto ora una curiosità su una parola francese che assomiglia moltissimo all’italiano:
calcul = calcolo, e il relativo verbo calculer = calcolare.
Tranquillo non ho nessuna intenzione di fare una lezione di matematica… né tanto meno di medicina, materia a me del tutto sconosciuta (spero nessuno si senta mai male davanti a me, sono piuttosto handicapace su queste cose!)
No ecco, vorrei invece concentrarmi su quello che mi riesce un po’ meglio, e cioè i diversi significati delle parole e il perché di certi modi di dire, che poi molto spesso, come in questo caso, sono uguali sia in italiano che in francese.
Che nesso c’è con la sfera medica? Hai mai notato che si parla di “calcoli renali”, “calcoli biliari” etc.? Perché si parla di “calcoli”? C’è qualcuno nell’organismo umano che si mette a contare da qualche parte facendoci star male?
Per capire la ragione di questo modo di dire, bisogna ritornare all’origine latina di questa parola.
Eh sì, ancora il latino!
Il verbo latino calculer (uguale alla forma francese), significava “calcolare”, fare i conti, da cui il significato che ha anche oggi questo verbo, sia in italiano che in francese. Ma calculer a sua volta derivava da calculus, e i calculi non erano altro che i sassolini utilizzati nell’antica Roma per contare. Ecco spiegato perché “calcolare/calculer” significa appunto “calcolare” in senso matematico, fare i conti.
Ma questo ora ci permette di comprendere perché questa parola è usata anche in medicina: nel XVI secolo, quando lo sviluppo della chirurgia permise di scoprire la presenza in certi organi di piccole aggregazioni simili a sassolini, venne dato loro il nome di “calcoli” proprio con riferimento al significato originario che questa parola aveva in latino: appunto, sassolini.
La funzione dei sassolini ha dato quindi origine al significato matematico, mentre la forma, la composizione, l’essere sassolini ha dato origine al significato medico.
Bon, non so a voi, ma a me queste cose piacciono proprio tanto!!!
CONDIVIDI