Ho contattato Silvia perché, abitando nella Svizzera francese e non avendo mai studiato questa lingua, ero alla disperata ricerca di qualcuno che mi aiutasse a comunicare in francese e a comprendere il francese parlato.
Silvia si è rivelata una vera Professionista.
Sin da subito mi ha dato degli esercizi mirati alle mie esigenze, è sempre stata disponibile praticamente a qualunque ora del giorno a rispondere ai miei dubbi. Le correzioni degli esercizi (principalmente lettura di brani, produzioni di audio e testi scritti su argomenti a mia scelta) sono sempre state super dettagliate, Silvia rispondeva ad ogni compito con un audio o un video con le spiegazioni degli errori commessi, spiegazioni che venivano poi riprese nelle lezioni 1:1, con gli approfondimenti sulla grammatica o sulla pronuncia. Le lezioni 1:1 erano sempre molto piacevoli, Silvia è molto alla mano e l’ora insieme passava sempre molto velocemente. Ogni volta che avevo un dubbio su qualcosa, ad esempio l’uso di un vocabolo piuttosto che di un altro in un certo contesto, andava sempre a fare una ricerca e poi mi ricontattava per essere sicura che avessi la risposta più corretta. Mi ha anche dato tutte le dritte per riuscire a migliorarmi in autonomia.
Alla fine di un percorso di 8 lezioni, posso dire con soddisfazione che Silvia, con la sua professionalità ed umanità, mi ha aiutata a liberarmi dalle paure che avevo nell’affrontare la vita quotidiana in una città francofona. Adesso riesco ad interagire con le persone che mi circondano, riesco a capire con più facilità il linguaggio parlato e a rispondere. Certo, faccio ancora degli errori, ma adesso posso parlare di qualunque argomento e farmi capire, nonostante gli errori. E come dice Silvia: “non si smette mai d’imparare!”
Silvia è una bravissima insegnante, e la sua passione per questa lingua è così evidente che è quasi contagiosa! 🙂
Se siete alla ricerca di qualcuno che vi aiuti ad apprendere il francese in maniera personalizzata e per nulla noiosa, Silvia è la persona più adatta!
Merci bien, Silvia! 🙂