Gli omofoni di cour

Se io dico “cour” o meglio [kuʁ] in realtà non sto dicendo solo “cour”, ma tutti i suoi omofoni, che non sono pochi!!

Ti ricordo che gli omofoni sono parole che hanno la stessa pronuncia anche se si scrivono in modo diverso. Nel caso in cui si scrivessero anche allo stesso modo, ma avessero comunque significati diversi, oltre ad essere omofoni sarebbero omonimi.

In comune, omofoni e omonimi hanno sempre la stessa pronuncia, il che provoca a volte qualche incomprensione e giochi di parole anche simpatici!

Ma vediamo ora gli omofoni di [kuʁ] che possiamo incontrare nella vita di tutti i giorni. Se ne trovi anche altri, scrivili nei commenti e sarò felice di aggiornare questo post!

la COUR

  • La corte, in tutti i sensi, quindi sia la corte interna di un palazzo, sia la corte del Re…

COURS

Questa parola ha anche vari significati

Les cours

Questo è il plurale della “cour” di cui sopra, quindi significa le corti.

Le cours / Les cours

  • il corso / i corsi: quindi singolare e plurale uguali
  • la lezione / le lezioni: ricordiamoci che se voglio dire “vado a lezione” oppure “ho una lezione”, in francese si dice “je vais au cours / j’ai un cours” più che “j’ai une leçon”.

Je cours / Tu cours

Ma “cours” è anche un verbo, e precisamente il verbo courir coniugato alla prima e seconda persona del presente indicativo.

  • io corro
  • tu corri

COURT

Il/Elle court

E per rimanere sempre in tema di “courir”, se la S è la desinenza della prima e seconda persona singolari, la T indica la terza singolare, quindi:

  • lui/lei corre

Court

  • Ma “court” scritto in questo modo è anche un aggettivo e significa, abbastanza intuitivamente, corto.
  • Ed è anche un nome che, nel tennis, indica il campo da gioco = le court

COURTS

E ovviamente c’è un plurale, e in questo caso, dato che si forma aggiungendo solo una S, la pronuncia non cambia, quindi aggiungiamo alla lista:

  • corti
  • campi (da tennis) = les courts

ils/elles COURENT

  • Tornando al verbo, come tutti i verbi del 1° gruppo (che all’infinito terminano in -ER), la prima, seconda, terza persona singolare e la terza plurale si pronunciano allo stesso modo anche se si scrivono in modo diverso. Quindi: loro corrono

que je/qu'il COURE

Rimanendo in tema “verbi” ma passando al congiuntivo, la prima e terza persona singolare si scrivono “coure” e si pronunciano allo stesso modo.

  • (che io) corra
  • (che lui/lei) corra

que tu COURES

E naturalmente anche la seconda persona singolare, sempre del congiuntivo presente, che però si scrive in un modo un po’ diverso.

  • (che tu) corra

COURRE

  • Questa è una parola un po’ meno usuale, è un tipo di caccia con i cani (la chasse à courre) che sinceramente non so come tradurre in italiano.

Spero che questo esercizio ti sia stato utile, se conosci altre parole, o altre declinazioni di queste parole, che non ho citato e che si pronunciano sempre allo stesso modo, oppure se hai un dubbio su una parola che pensi faccia parte di questi omofoni, scrivimi nei commenti e ti risponderò!

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: