Immersioni artistiche a 360 gradi: francese gratis a portata di click

1. Le Château de Versailles

La reggia di Versailles ha un profilo su Google Arts & Culture in cui poter vedere da vicino tantissime opere e sale del castello, attraverso “Histoires”, “Collections”, e le seguenti 4 “Visites virtuelles” che comprendono una vera e propria passeggiata all’interno delle sale e nel parco:

Visita il profilo su Google Arts & Culture e le collezioni “Histoires”, “Collections” e le visite virtuali! Per spostarti da una stanza all’altra o per percorrere i viali del giardino, clicca due volte col mouse nella direzione in cui vuoi andare (come con Google Street View).

2. Louvre

Non so se esiste una “mappatura digitale” di tutte le opere del Louvre (forse sì, chissà), ad ogni modo il Louvre ha messo a disposizione una selezione di 4 Visites en ligne (ma ne aggiungono ogni tanto):

Dal cellulare probabilmente riuscirai a vedere solo la prima (se non hai Flash, una tecnologia non supportata).

Per la 2 e la 3, da computer ricorda di usare la piccola mappa in basso a sinistra per spostarti da un punto di vista all’altro, e poi trascina il mouse a destra e sinistra per spostarti. Per la 4. Galerie d’Apollon, il link rimanda a un sito dedicato, in cui puoi selezionare la lingua francese o inglese a tuo piacimento. (Se da smartphone non riesci a entrare nella visita virtuale perché non hai Flash – una tecnologia non supportata – ti consiglio di provare dal Pc).

3. Muséosphère

Se il Louvre non ti basta, Muséosphère è una piattaforma che raccoglie vere e proprie visite guidate virtuali di circa 13 tra musei e siti archeologici di Parigi.

Clicca sulle piccole “webcam volanti” per avere approfondimenti di quello che stai guardando. E ricorda, in ogni ambiente, tieni premuto il mouse e spostati in tutte le direzioni per girare lo sguardo come se fossi davvero lì!

4. Musée Air + Espace

Il Musée Aire + Espace ti propone due visite virtuali, in cui puoi entrare nel museo e visitare le sale con i vari velivoli (da PC: per muoverti segui le frecce indicate nello schermo, mentre per “girare lo sguardo” trascina il mouse in tutte le direzioni. Da smartphone: muovi il cellulare in tutte le direzioni).

Ti segnalo anche quest’altra pagina del museo (da vedere sul Pc perché da cellulare forse non funziona), in cui sono raccolte numerose viste 360° sulle cabine di pilotaggio e sull’ampia hall espositiva.

5. BNF - Bibliothèque nationale de France

Se ti piace leggere, non potrai non essere letteralmente rapito dall’archivio della Biblioteca nationale… Oltre a tantissimi documenti e riviste da consultare, puoi trovare qui interi libri che hanno fatto la storia della letteratura francese!

Divisi per “ordine cronologico”, “tematiche”, e “riferimenti” storici, artistici e letterari, una quantità smisurata di testi e opere integrali. Io mi farei un giro anche su Gallica, l’archivio digitale della BNF, in cui si può trovare davvero di tutto: manoscritti, immagini storiche, stampe etc. E c’è anche una sezione di videoconferenze molto utile per ascoltare un po’ di francese.

Insomma, un paradiso per gli amanti della letteratura!

6. Centre Pompidou

Il Centro Pompidou è già di per sé un inno alla modernità (fin troppo forse..?) e non poteva limitarsi alle solite gallerie di opere d’arte esposte, o alle classiche visite virtuali… No!

Il Centre Pompidou ci regala dei PODCAST. Un modo davvero originale per parlare di opere d’arte visiva, ma molto utile anche per esercitarsi ancora di più nell’ascolto.

7. Cinémathèque française

La Cinémathèque è la “biblioteca dei film”. Quello che ti consiglio è di vedere le numerosissime video conferenze presenti sul sito nella sezione DÉCOUVRIR e in particolare la sezione dedicata all’Italia, in cui sono presenti molti video con interviste o conferenze di Italiani, per cui c’è sia una parte in italiano, sia la traduzione in francese (non simultanea). Mi sembra uno strumento utilissimo per allenarsi, soprattutto per chi fatica ancora a capire il francese.

8. Opéra de Paris

E se opere d’arte, libri, podcast e conferenze non ti interessano, l’Opéra de Paris propone balletti, concerti e opere liriche per rilassarsi un po’ con della buona musica. Nelle sezioni Opéra, Ballet e Octave média trovi video interi di spettacoli, concerti, ma anche interviste agli attori e soprattutto (la parte che mi piace di più) il dietro le quinte nella sezione Coulisses.

Alcuni video purtroppo si possono vedere solo se ti trovi in Francia, ma c’è comunque molto materiale per passare del tempo. 

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: