I percorsi per te

Scegli il tuo livello e lasciati guidare
studiare francese: da dove inziare

Corsi per tutti i livelli

PRINCIPIANTI

Imparerai i fondamentali della lingua; arriverai a saper parlare di te e degli altri, dei tuoi gusti e abitudini, imparerai a fare domande e rispondere e interagire in modo semplice.

ELEMENTARE

Imparerai a parlare anche al passato e al futuro di argomenti a te familiari con un linguaggio più ricco, per muoverti con disinvoltura nelle situazioni più comuni

INTERMEDIO

Imparerai a utilizzare frasi più complesse ed esprimerti più agevolmente, iniziando a correlare più frasi tra loro ed essere più autonoma nella vita quotidiana e nello studio

AVANZATO

Imparerai a comunicare in modo appropriato e fluente in qualunque tipo di contesto formulando frasi articolate, e avrai piena padronanza della lingua

Ti seguirò passo passo

Oltre alle lezioni individuali su zoom, ti fornirò tutto il materiale necessario per proseguire il tuo studio, rivedere i contenuti delle lezioni, approfondirli e ampliarli, ed esercitarti in tutti gli aspetti della lingua: comprensione e produzione scritta e orale.

In qualsiasi momento sarò disponibile per darti tutti i chiarimenti di cui avrai bisogno e accompagnarti nello studio in merito ai contenuti affrontati insieme: via email, tramite piattaforma o lezioni aggiuntive.

I contenuti dei percorsi

Comuni a tutti i percorsi (divisi per livello) sono presenti:

  • schede riepilogative dei concetti più complessi affrontati a lezione,
  • glossari tematici,
  • schede di integrazione e approfondimento dei temi trattati,
  • materiale testuale o audio/video di madrelingua francesi di cui viene fatta una analisi per riconoscere nel linguaggio scritto e parlato le costruzioni studiate a lezione, e le eventuali modifiche dell’uso comune al francese “standard”.

I moduli di ogni corso avranno poi delle esercitazioni specifiche sugli argomenti trattati, che ti permetteranno di mettere in pratica quanto imparato e capire subito se qualcosa non è chiaro. Alcuni degli esercizi proposti saranno dedicati alla comunicazione per farti sciogliere nel linguaggio e nell’interazione con altre persone.

Man mano che si avanzerà nel percorso, le esercitazioni ti permetteranno di ripassare e integrare anche le prime lezioni, così arriverai alla fine in grado di utilizzare in modo coerente e completo tutte le informazioni apprese (non si procede a compartimenti stagni!!)

Un’altra cosa comune a tutti i percorsi dall’inizio alla fine è l’attenzione alla fonetica. Nel percorso per principianti ci saranno lezioni dedicate, ma ad ogni parola o frase francese presente nel corso affiancherò la corretta pronuncia, basandomi sulla trascrizione fonetica ufficiale (non mi addentrerò sugli accenti regionali…).

Ultima informazione utile: se troverai voci uguali o simili tra i vari percorsi, si tratta di argomenti che ho dovuto dividere in base alla complessità del livello; non ci sono argomenti ripetuti da un percorso all’altro. In ogni percorso do per assodato che quanto presente nei livelli precedenti sia “grossomodo” acquisito.

FONDAMENTALI DI FONETICA

  • Principali suoni dell’alfabeto fonetico e grafie della lingua
  • Alfabeto francese
  • Le liaisons
  • Gli accenti
  • La punteggiatura

GRAMMATICA

  • Articoli determinativi, indeterminativi e partitivi
  • Il femminile di nomi e aggettivi
  • Il plurale di nomi e aggettivi
  • Posizione nome-aggettivo e accordo col nome
  • Pronomi personali soggetto
  • Presente indicativo dei verbi essere e avere
  • I verbi francesi divisi nei tre gruppi: presente indicativo di tutti i verbi, particolarità grafiche dei verbi del primo gruppo
  • Verbi pronominali
  • Pronomi riflessivi
  • Pronomi tonici
  • Articles contractés
  • Pronomi e aggettivi dimostrativi
  • Presentare con c’est/il est/ce sont/ils sont
  • I vari modi per esprimere il possesso
  • La frase negativa
  • La frase interrogativa
  • Avverbi di quantità
  • Le principali preposizioni
  • L’imperativo
  • Congiunzioni
  • La costruzione “il y a” (c’è/ci sono)

COMUNICAZIONE

  • I registri della lingua
  • Appellativi, saluti e formule di cortesia
  • Dire l’ora
  • Presentarsi
  • Descrivere lo spazio
  • Esprimere consequenzialità
  • Dire/chiedere se hai voglia di fare qualcosa
  • Invitare/accettare un invito
  • Fissare un appuntamento
  • Dare/chiedere indicazioni stradali
  • Esprimere la durata

LESSICO

  • Numeri cardinali e ordinali
  • Nazioni e nazionalità
  • Professioni
  • Caratteristiche fisiche
  • Caratteristiche della personalità
  • Colori
  • Parti del corpo
  • Loisirs
  • Membri della famiglia
  • Nomi dei luoghi (della casa, della città…)
  • Parti della giornata, settimana, mesi, festività…
  • I mezzi di trasporto
  • ……… (altro) ……….

GRAMMATICA

  • La formazione del participio passato di tutti i verbi
  • La formazione dell’imperfetto 
  • La formazione del passato prossimo e del trapassato prossimo 
  • Il “passé récent”
  • Il futuro semplice e anteriore
  • Il “futur proche”
  • Differenza di utilizzo tra i vari futuri
  • Espressione “il y a” e declinazioni nei vari tempi
  • Frasi negative con i tempi imparati
  • Frasi interrogative con i tempi imparati
  • Il pronome Y
  • Il pronome EN e le loro posizioni nella frase
  • Il “présent progressif”
  • I pronomi COD
  • I pronomi COI e la loro posizione nella frase
  • Gli aggettivi indefiniti
  • Il condizionale presente di tutti i verbi
  • Accordo del participio passato con i pronomi COD
  • Posizione dei pronomi con l’imperativo

COMUNICAZIONE

  • Parlare al passato
  • Parlare al futuro
  • Chiedere che tempo fa
  • Esprimere la durata e gli avvenimenti nel futuro
  • Parlare del meteo
  • Sapere come chiedere informazioni per comprare nei negozi 
  • Dire le date

LESSICO

  • Cibo
  • Vestiti
  • Negozi
  • Malattie
  • Clima
  • Esclamazioni e interiezioni tipiche
  • …….. (altro) ……….
GRAMMATICA
  • Pronomi e aggettivi indefiniti
  • Pronomi dimostrativi
  • Le forme -ci, -là
  • Pronomi numerali
  • Pronomi interrogativi e interrogativi composti
  • La frase interrogativa con pronomi interrogativi
  • Uso del condizionale passato
  • Le basi del congiuntivo
  • Usi particolari dell’infinito
  • Connettori logici principali
  • Avverbi principali
  • I pronomi relativi principali
  • L’accordo del participio passato in presenza dei pronomi relativi
  • La frase esclamativa e la mise en relief
  • Comparativi e superlativi
  • Preposizioni utili
COMUNICAZIONE
  • Esprimere il tempo
  • Esprimere la causa
  • Esprimere la conseguenza
  • Esprimere un fine
  • Esprimere opposizione
  • Esprimere la comparazione
LESSICO
  • Il lessico sarà arricchito da letture più complesse su varie tematiche.
ORTOGRAFIA
  • A partire dal livello intermedio ci saranno dei focus particolari su certi dettagli ortografici

GRAMMATICA

  • Formazione e usi particolari del participio presente
  • Formazione e usi particolari del gerundio
  • Connettori logici
  • Formazione del passato e trapassato remoto
  • Il congiuntivo: tempo passato; quando si usa; congiuntivo nelle completive; preposizioni e connettivi logici che richiedono il congiuntivo; verbi che richiedono il congiuntivo; congiuntivo con le frasi relative
  • La concordanza dei tempi
  • Avverbi utili
  • La frase passiva: dettagli
  • Frasi negative e interrogative nel discorso indiretto
  • Pronomi relativi

COMUNICAZIONE

  • Esprimere il tempo
  • Esprimere la causa
  • Esprimere la conseguenza
  • Esprimere un fine
  • Esprimere opposizione
  • Esprimere un’ipotesi

LESSICO

  • Il lessico sarà arricchito da letture più complesse su varie tematiche.

ORTOGRAFIA

  • In questo livello ci saranno dei focus particolari su certi dettagli ortografici

Durata e costi

Ognuno di questi percorsi ha un prezzo forfettario che non cambia se anche la durata dell’accompagnamento aumentasse in funzione dei tuoi ritmi o di eventuali difficoltà nello studio. 

La durata è stimata indicativamente con un numero di settimane se si considera un corso molto intensivo, ma, tra lezioni e studio guidato, potrebbe facilmente aumentare. 

Scegliendo due percorsi insieme sarà applicato uno sconto del 10% se pagato in un’unica soluzione.

I prezzi sono da considerare con fattura (tasse incluse).

In pratica, un corso individuale al prezzo di un corso di gruppo!

E in più…

  • ti seguo anche al di fuori delle lezioni
  • mi adatto il più possibile ai tuoi ritmi e alle TUE esigenze di apprendimento
  • hai accesso ai contenuti sulla piattaforma anche dopo la fine del corso e diritto a tutti gli aggiornamenti e integrazioni che farò eventualmente in futuro
  • i giorni e orari delle lezioni sono estremamente flessibili
  • non rischi di perdere nessuna lezione, perché se avrai un imprevisto la rimanderemo senza problemi

Non perdere questa occasione!
^_^

A bientôt !

error: