In questo articolo vorrei parlarti della rentrée, un argomento molto frequente in francese, soprattutto nel mese di settembre.
La rentrée e quando si riprende un’attività dopo un’interruzione, può trattarsi del ritorno al lavoro dopo settimane di vacanza, o l’inizio dell’attività politica, in particolare dopo la pausa estiva, che in francese si chiama trêve estivale, o pause estivale.
In generale quindi è quando si ricomincia un’attività dopo un periodo più o meno lungo di assenza.
Questo argomento segna spesso l’inizio del mese di settembre perché molte persone tornano dalle vacanze, riprendono le attività lavorative, commerciali, scolastiche…
Detto ciò, in francese quando parliamo di rentrée, una delle prime cose che viene in mente è sicuramente la rentrée scolaire cioè il ritorno degli studenti a scuola, dopo appunto le vacanze estive, che in francese sono anche chiamate grandes vacances, un po’ come “grandi vacanze”.
Quindi la rentrée scolaire è il periodo dell’anno scolastico in cui gli allievi, gli studenti ritornano dalle loro vacanze estive e riprendono le lezioni a scuola.
Ricordo comunque che la rentrée non riguarda solo la scuola ma in generale la ripresa delle attività: quindi qualunque tipo di attività, che sia economica, politica, anche social, dopo un periodo di rallentamento, di pausa.
Ti faccio notare che la parola rentrée, che è un nome, deriva dal verbo rentrer, che si pronuncia allo stesso modo ma si scrive in modo diverso, e di cui abbiamo ampiamente parlato nell’articolo su rentrer, retourner et revenir, e significa ritornare.
Infatti, abbiamo visto che la rentrée è un vero e proprio ritorno da qualche parte, in particolare è il ritorno a un luogo abituale: In questo caso la rentrée è intesa come il rientro a un’attività abituale oltre che un luogo, come nel caso della scuola o del lavoro.
Ma passiamo adesso a un altro concetto che è legato alla scuola, agli studenti, ma non solo: si tratta dell’emploi du temps. Letteralmente: l’impiego del tempo.
Che cos’è?
Allora, l’emploi du temps è l’organizzazione del tempo nei vari giorni, settimane, mesi…
Ma attenzione! Non è solo un’agenda in cui scrivere gli appuntamenti, è molto di più: è proprio una pianificazione delle cose da fare, di quando farle e in quanto tempo. Quindi, in ambito scolastico l’emploi du temps di fatto è l’orario delle lezioni, infatti quando gli studenti tornano a scuola viene dato loro l’emploi du temps.
Ma aldilà della scuola, tutti possono avere il loro emploi du temps, Ovviamente sarà più indicato per quelli che devono organizzare e gestire autonomamente il loro tempo, come ad esempio i liberi professionisti.
CONDIVIDI