Nel precedente articolo abbiamo parlato di temi legati, tra le altre cose, alla scuola come la rentrée scolaire e l’emploi du temps, e abbiamo visto i loro significati anche in altri contesti.
Visto che abbiamo parlato di scuola, parliamo anche di vacanze scolastiche.
Vi ho detto che le grandes vacances sono le vacanze estive e che si chiamano appunto “grandi vacanze” per distinguerle da qualcosa… Da che cosa?
Partiamo dall’inizio.
(Se preferisci, ascolta qui di seguito il podcast relativo a questo episodio)
Per quanto riguarda la rentrée scolaire, la data per il rientro scolastico di quest’anno, 2022, in Francia è stata il 1 settembre.
In genere, normalmente si fa sempre all’inizio di settembre, a meno che non cada in un weekend; però diciamo che sei nostri studenti tornano a scuola a metà settembre, in Francia è sempre i primissimi giorni di settembre. E poi vanno avanti fino a fine giugno-inizio luglio, quindi di fatto i mesi estivi di vacanze sono due: Luglio e agosto.
Tu potresti dire: «Mamma mia! Da inizio settembre a inizio luglio a scuola… poveri ragazzi!» Aspetta dirlo, perché il ritmo scolastico in Francia è diverso dal nostro, e oggi te ne voglio parlare perché penso che sia molto importante conoscerlo.
Infatti, anche se noi non abitiamo in Francia, quindi non ci riguarda direttamente, in realtà se ti capita di parlare con dei Francesi, il tema “vacanze scolastiche” è abbastanza frequente, e per “vacanze scolastiche” non si intendono solo le vacanze estive! Secondo me è meglio conoscere questo argomento, anche solo per capire di cosa parlano.
Tanto per farti un esempio, di recente sono stata in centro a Roma e ho incontrato dei turisti francesi, abbiamo iniziato a chiacchierare e dopo un po’ mi hanno chiesto se i ragazzi fossero già tornati a scuola.
Eravamo intorno alla seconda settimana di settembre.
Ovviamente io ho detto che sarebbero tornati a metà mese, e da lì è nata una conversazione proprio riguardo alle vacanze scolastiche, al ritmo scolastico in generale, alle differenze tra Italia e Francia etc., perché loro erano molto curiosi.
In effetti quando si parla con un francese questo argomento delle vacanze scolastiche, del ritmo scolastico in generale salta spesso fuori.
Ma torniamo al nostro ritmo scolastico.
Non so se lo sai, ma la Francia è divisa in tre zone, chiamate con molta originalità:
A queste “zone” francesi possono corrispondere periodi di vacanze leggermente diversi.
Dalla carta seguente, tratta dal sito vacances-scolaires-education.fr, puoi vedere in che modo sono suddivise queste zone.
Durante l’anno scolastico gli studenti francesi godono di quattro periodi di vacanze intermedie.
1
Les vacances de la Toussaint : “Toussaint” è l’abbreviazione di “Tous les Saints”, cioè tutti i Santi, e si tratta di due settimane di vacanza intorno al 1 novembre.
2
Les vacances de Noël / vacances de fin d’année : le vacanze di Natale, o vacanze di fine anno, sono due settimane di vacanze che comprendono Natale e Capodanno.
3
Les vacances de février / vacances d’hiver : si tratta di due settimane in inverno, possono essere interamente a febbraio o tra fine febbraio inizio marzo a seconda della zona.
4
Les vacances de Pâques / vacances de printemps : le vacanze di Pasqua, o vacanze di primavera, si chiamano vacanze di Pasqua perché tendenzialmente il mese in cui si svolgono è il mese di Pasqua, ma in realtà, poiché cambiano anche queste in funzione della zona, potrebbe capitare che il giorno di Pasqua non capiti affatto all’interno di queste due settimane.
Una cosa importante che bisogna sapere è che le vacances scolaires vanno sempre dal lunedì al lunedì.
Quindi ad esempio, prima ho detto che le vacanze di fine anno, le vacanze di Natale, comprendono appunto Natale e Capodanno: ma perché non comprendono anche l’Epifania?
Ebbene, perché, iniziando sempre di lunedì, potrebbe capitare che inizino molto presto e finiscano quindi PRIMA del 6 gennaio: ad esempio quest’anno le vacanze di Natale cominciano il 17 dicembre e finiscono il 3 gennaio, quindi il 4 gennaio i ragazzi sono a scuola.
Inoltre, il 6 gennaio non è un giorno di festa, ma di questo parleremo meglio nell’articolo sui jours fériés.
Ricapitolando: in generale les vacances de la Toussaint e les vacances de Noël sono UGUALI per le tre zone A, B, C, mentre gli altri due periodi (les vacances d’hiver et de printemps) sono sfasati, poiché dipendono dalla zona.
Questo significa che se in inverno, diciamo a febbraio-marzo, i Francesi di Parigi andranno in montagna per la loro settimana bianca, i Francesi di Lione – che stanno in una zona diversa – partiranno un po’ prima o un po’ dopo, a seconda del loro calendario.
E di conseguenza le piste da sci, e in generale luoghi di villeggiatura (quindi anche in primavera), non saranno affollati come se tutti fossero partiti nello stesso periodo.
Il che da un certo punto di vista anche senso, è una buona idea! Tuttavia, se per caso un parigino volesse andare in vacanza a febbraio o ad aprile con un lionese, sarebbe un po’ complicato, perché i periodi non coinciderebbero totalmente.
Tra una vacanza e l’altra, siamo arrivati a fine anno.
È per questo che con tutti questi periodi di vacanze intermedie, la scuola dura un po’ di più, inizia due settimane prima rispetto a noi, e finisce circa tre settimane dopo di noi, quindi le vacanze estive durano due mesi, che comunque è un periodo abbastanza lungo, ed è per questo che le chiamano grandes vacances.
Bene, in questo articolo abbiamo parlato delle vacanze scolastiche in Francia, nel prossimo articolo parleremo in generale dei giorni di festa durante l’anno.
CONDIVIDI