Les Halles: il centro commerciale più antico e più nuovo di Parigi
- di Silvia - La mia Paris
- 31 Ottobre 2017
- in Métro de Paris
1. Les Halles centrales: i mercati generali
XII secolo – XIX secolo

2. Les Halles de Paris
1848 - 1970

3. Forum des Halles
1970 - 2011
4. Forum des Halles - La Canopée
2011 - 2017
Rem Koolhaas, David Mangin, Winy Maas, Jean Nouvel.
Foto prese dall’articolo: “Les Halles à travers le temps”
È il progetto di David Mangin che alla fine sarà prescelto, anche se dovrà subire consistenti modifiche: la più importante riguarda la copertura del centro commerciale vero e proprio, sostituita con una struttura in vetro e acciaio, dalle forme curve d’ispirazione vegetale, chiamata “La Canopée”, un termine usato per designare la parte superiore delle foreste, in contatto diretto con l’atmosfera. Il progetto di questa copertura sarà degli architetti Patrick Berger e Jacques Anziutti. I lavori di smantellamento del precedente Forum des Halles iniziano nel 2011 e terminano nel 2016, ma delle parti del giardino prospicente (oggi “Jardin Nelson Mandela”) sono ancora in cantiere.
Les Halles viste dall'alto
La canopée di giorno
da non perdere
Negozi:
Il grande Lego Store situato al piano terra sotto la Canopée dal lato di rue Pierre Lescot.
Per gli/le amanti del découpage e di tutte le chincaglierie più o meno utili ma sicuramente bizzarre che si possono trovare per la casa, il negozio HEMA, 118-120 Rue Rambuteau.
Vie caratteristiche:
Rue Montorgueil
Rue Tiquetonne
Dall’altro lato del Boulevard de Sébastopol:
Musée Georges Pompidou
Fontana di Niki de Saint Phalle.
CONDIVIDI