Pronuncia

MODULO 1 – Introduzione

Iniziamo questo percorso nella bellezza della lingua francese con l’argomento forse più difficile, ma che ti permetterà di scoprire i segreti di questa lingua così elegante e musicale! 

La pronuncia è il primo dei pilastri che imparerai: dire le parole, le frasi, nel modo corretto (o più corretto possibile) ti permetterà prima di tutto di FARTI CAPIRE dal tuo interlocutore francofono, di evitare di dire – letteralmente – fischi per fiaschi, risparmiandoti spesso qualche figuraccia.

E non solo! Comprenderai meglio il legame tra come sono scritte le parole e come si pronunciano, che è la cosa più difficile in una lingua dove non si legge ogni singola lettera. E questo ti aiuterà a imparare a scrivere meglio (ortografia e pronuncia sono strettamente legate!!) gettando le basi per l’altro pilastro della lingua che è la scrittura.

Ultimo ma non meno importante, sapere come si pronunciano le parole favorirà enormemente la tua comprensione orale. Quando sentirai tutte quelle nasali, quei suoni intermedi non ben definiti, quei legami tra le parole che a volte ci sono a volte no, sarai sempre più in grado di RICONOSCERLI!

È ovvio che non basta solo conoscere le regole di pronuncia, bisogna anche esercitarsi, mettersi alla prova, allenare l’orecchio, ripetere ad alta voce cercando di imitare il più possibile quei suoni strani… Ma sono sicura che alla fine di questo modulo molti misteri della pronuncia francese ti saranno finalmente chiari!

Per cominciare questo percorso, ti propongo ora di leggere ad alta voce il seguente testo che tratta di un argomento a caso (Paris 😁). Non essere timido e REGISTRA la tua voce! Senza fare grandi prove prima, senza sbirciare le lezioni successive o googlare i termini su cui hai dubbi (insomma, senza barare!!). Sarà bellissimo per te vedere, anzi, sentire i tuoi progressi alla fine di questo modulo!!

Allez, on commence !

Paris est la capitale de la France. L’agglomération de Paris compte plus de 10 millions d’habitants. Un fleuve traverse la capitale française, c’est la Seine. Dans Paris, se trouvent l’île de la Cité et l’île Saint-Louis.

Paris compte vingt arrondissements. Le 16e, le 7e et le 8e arrondissements de Paris sont les quartiers les plus riches. Ils se trouvent dans l’ouest de la capitale. Les quartiers populaires comme le 19e et le 20e sont au nord-est de la ville. Les monuments célèbres, les ministères, le palais de l’Élysée sont situés dans le centre de Paris.

Paris est la capitale économique, la capitale politique et la capitale culturelle de la France. La ville compte beaucoup de lieux célèbres dans le monde entier comme « la tour Eiffel » , « l’Arc de Triomphe » et « Notre-Dame de Paris ». Les musées parisiens aussi sont très connus. Par exemple, le musée du Louvre est le plus grand musée de France. On peut voir dans ce musée des tableaux magnifiques. Le plus célèbre est certainement « La Joconde » de Léonard de Vinci.

Paris est une ville très touristique. Chaque année, des millions de touristes du monde entier marchent sur les Champs-Élysées. Ils séjournent à l’hôtel, louent des chambres d’hôtes ou des appartements pour une semaine.

Bene, spero tu abbia registrato questo testo. Ora puoi iniziare la prima vera lezione del corso! Facile facile per cominciare in modo leggero, parliamo solo di accenti e punteggiatura. Ma non preoccuparti, la parte più difficile viene subito dopo… 😅

Dai dai dai!! Ché sulla cima della montagna ci sono i panorami più belli!!! 😍

error: