Come dire “nuovo” in francese ? Ecco, se noi in genere parliamo solo di qualcosa di nuovo (come aggettivo), in francese hanno due parole per descrivere una novità: neuf o nouveau. Vediamo ora quale usare…
Se hai più o meno la mia età, ricorderai sicuramente le pubblicità di Perlana e quel martellamento delle battute “È nuovo?? – No, è lavato con Perlana!” con cui io almeno sono cresciuta.
Vabbè, io devo aver avuto una qualche dose eccessiva di questo spot, perché adesso ogni qualvolta mi si chieda se qualcosa è nuovo, anche se si tratta di un libro io rispondo col pilota automatico “no, è lavato con Perlana” (traumi infantili…). Tra l’altro, ho cercato e rivisto di recente la pubblicità su YouTube e… mamma mea! Io che sono cresciuta a pane e TV, ora mi spiego moooolte cose….
(Ti lascio un video qui sotto così ti fai due risate anche tu)
Ma perché rievoco questo (bellisssssimo) spot?
Perché mi chiedo: se volessi tradurre quella battuta in francese, cosa dovrei usare? Neuf o nouveau?
Vediamo quindi il significato di questi due aggettivi e il loro utilizzo.
Nouveau è un aggettivo molto legato alla novità, quindi a qualcosa che è nuovo perché prima non c’era, perché segue, sostituisce qualcosa o qualcuno, perché rappresenta un nuovo inizio.
Ma facciamo qualche altro esempio dell’uso di nouveau nella vita di tutti i giorni.
Se ho cambiato casa da poco, mi sono trasferita nel mio nuovo appartamento, potrò parlare del mio nouvel appartement.
L’aggettivo “nouvel” indica solo la “novità”, il fatto che l’appartamento è nuovo per me, perché prima non lo avevo e adesso mio, ma non mi dice nulla sulla sua “età”.
Potrei essermi trasferita in un palazzo brutto e vecchio, così come in uno di nuova costruzione, non importa. Il solo fatto che sia un appartamento in cui prima non abitavo e ora sì, fa di lui un nouvel appartement.
Allo stesso modo, se compro una nuova macchina o un nuovo vestito, potrò parlare d’une nouvelle voiture et d’une nouvelle robe, anche se si tratta di una macchina o di un vestito di seconda mano.
Io oggi sono in fase “amarcord” e, parlando di nouveau, nouvelle, mi viene subito in mente anche la pubblicità di quella cucina giocattolo gialla e viola che era la nouvelle cuisine, che io sognavo quando ero piccola… Ebbene, in francese la nouvelle cuisine indica una cucina moderna, creativa… quindi appunto un nuovo modo di cucinare.
Ricordo questa pubblicità come se fosse ieri, sembrerebbe del ’94 circa, che poi è l’anno del mio primo viaggio in Francia e dell’inizio per la mia infinita histoire d’amour con Parigi, con la lingua francese e tutto l’ambaradam… quindi quando qualcosa anche in TV mi suonava francofono io ero già in adorazione.
Tralasciamo il fatto che oggi, riascoltando questa pubblicità, ho male alle orecchie per come hanno pronunciato “nouvelle cuisine”… ma vabbè, resta un bel gioco.
Ci tengo a precisare che se oggi sono scarsa in cucina è ANCHE perché quella bellissima nouvelle cuisine è rimasta nella mia lista dei desideri irrealizzati.
E per rimanere in tema di pubblicità, come non citare il più recente spot di “J’adore, le nouveau parfum de Christian Dior”. Che poi, recente, ha tipo 20 anni…
Ed ecco un altro esempio, che stavolta non riguarda le pubblicità, ma qualcosa di più artistico.
Mai sentito parlare di Art nouveau? Quel movimento artistico a cavallo tra ‘800 e ‘900 che ha impregnato la Belle Epoque col suo stile curvilineo floreale e delicato… Uno dei suoi maggiori esponenti è Alphonse Mucha su cui ho scritto un paio di articoli che puoi trovare qui sotto:
All’epoca quel nuovo stile artistico era, appunto, “nuovo”, per cui è stato proprio chiamato così: arte nuova = art nouveau.
E se ti stai chiedendo perché art nouveau (al maschile) e non art nouvelle (al femminile), il motivo è che in francese Art è maschile…
Eh già.
Puoi trovare altri nomi femminili in italiano e maschili in francese in questo articolo.
Les nouvelles, come sostantivo, sono le notizie, come le news in inglese.
E attenzione a non confondere nouvelle e nouveauté. Se la nouvelle è una “notizia”, la nouveauté è più in generale una “novità”.
Bene, prima parlando di una mia eventuale nouvelle voiture o une nouvelle robe ho detto che potrebbero anche essere di seconda mano, d’occasion, quindi “nuovi” per me nel senso che prima non li avevo e ora sì. E se invece volessi parlare di qualcosa che è proprio nuovo?
Neuf, oltre ad essere il numero 9, significa qualcosa di nuovo nel senso di appena fatto, “nuovo di zecca”, o che è stato fatto da poco, o che non è stato mai usato prima.
Ad esempio un edificio costruito di recente, un’auto appena uscita dalla fabbrica o comunque prodotta di recente, un vestito nuovo nel senso che non è di seconda mano, e così via.
Per riassumere, potremmo dire che neuf riguarda soprattutto l’età, quasi in senso “fisico” dell’oggetto di cui si parla; mentre nouveau si riferisce più alla “novità” rispetto ad una situazione precedente.
Ma attenzione, perché neuf e nouveau non sono due mondi del tutto distinti e paralleli. Ci possono essere anche situazioni in cui di fatto sono sinonimi, o in cui tutto sommato un significato non esclude l’altro e si usa l’uno o l’altro aggettivo a seconda di dove si vuole porre l’accento.
Troviamo neuf anche col significato di qualcosa che non è solo nuovo “appena fatto” ma che è anche originale, che non assomiglia a nulla di già visto o detto o fatto.
Per esempio, hai presente il famoso Pont Neuf di Parigi? Quello che si chiama “ponte nuovo” ma che di fatto è il più antico ancora esistente nella città.
Ebbene, all’epoca della sua costruzione, cioè tra il XVI e XVII secolo, non solo era un ponte – per ovvi motivi – “di nuova costruzione”, ma rappresentava anche una novità assoluta rispetto agli altri ponti esistenti: non era sovrastato da edifici (ricordi il Pont au Change?), aveva dei marciapiedi per riparare i pedoni dal fango e dai cavalli, ed era inoltre il primissimo ponte in pietra di Parigi ad attraversare interamente la Senna.
Ecco perché gli fu dato un nome che esprimesse appunto questa “novità” assoluta, da cui “Pont Neuf”, e tale è rimasto fino ad oggi.
Qui sotto trovi l’episodio del podcast che parla di neuf o nouveau per ascoltare la pronuncia di tutte le parole e frasi presenti in questo articolo. Buon ascolto! 🙂
E se vuoi, di questo articolo c’è anche la versione video!
CONDIVIDI
Molto interessanti queste lezioni, simpatica e divertente tu, Silvia.
Come mai non hai più continuato… 😥
Ho ancora tanto da imparare!!!
A bientôt, j’éspère!
Grazie mille Francesca !!! Nell’ultimo mese ho interrotto qui perché mi sono concentrata su dei mini video che pubblico quotidianamente su Tiktok. Ma ho già altri contenuti in mente per il blog e il podcast!! ^_^ arriveranno!! 😉