“Nombre” ou “numéro” ?

Quante volte ti capita di non sapere se dire “nombre” o “numéro” in francese?

In italiano queste due parole si traducono entrambe con “numero”, il che ci rende la vita molto più facile, ma quando si tratta di parlare francese può sorgere qualche dubbio!

Vediamo adesso di chiarire un po’  il significato di queste due parole, per comprendere meglio il loro utilizzo.

NOMBRE

indica un numero generico ed esprime una quantità.

  • Les supermarchés ont décidé d’établir de nouvelles heures d’ouverture et limiter l’accès aux commerces à un certain nombre de personnes en même temps. = I supermercati hanno deciso di stabilire nuove ore di apertura e limitare l’accesso ai commerci a un certo numero di persone in contemporanea.
  • On peut trouver sur ce site un grand nombre d’exercices. = Su questo sito si può trovare un buon numero / una grande quantità di esercizi.

In questi esempi, come noterai, di fatto il “numero” indica sempre una certa quantità indefinita.

Poi c’è il caso particolare dell’utilizzo in matematica, dove si parla genericamente di “numero” con i vari aggettivi caratterizzanti e che esprimono comunque sempre un insieme di elementi con caratteristiche comuni.

  • En mathématiques : nombre entier, décimal, positif, négatif, premier, ordinal, cardinal … = In matematica si parla di: numero intero, decimale, positivo, negativo, primo, ordinale, cardinale etc.

NUMÉRO

non indica una quantità, ma identifica una cosa specifica.

  • Le numéro de rue : j’habite au 24, rue Voltaire. = Il numero civico: abito a via Voltaire n°24
  • Le numéro de téléphone : mon numéro c’est le 06 … = Il numero di telefono: il mio numero è …
  • J’ai le siège numéro 30. = Ho il posto numero 30.
  • Le numéro de sécurité sociale correspond au numéro d’inscription au répertoire national d’identification des personnes physiques. = il numero di “sécurité sociale” corrisponde al numero di iscrizione all’archivio nazionale delle persone fisiche… 

In questi altri esempi invece, la parola “numéro” non corrisponde a una quantità precisa, ma indica sempre qualcosa con un significato preciso. 

Può essere una serie, un numero simbolico, un numero che individua ad esempio un palazzo, una persona iscritta ad un elenco, un posto a sedere, e così via. 

In questi esempi non potremmo mai sostituire la parola numéro con una quantità.

Se un giocatore di calcio ha la maglia numero 10, non significa che ha 10 maglie, ma è solo un “codice” che identifica la maglia di quel giocatore all’interno di quella squadra.

Un esempio per entrambi

Facciamo ora un esempio in cui vediamo il significato diverso che hanno nombre e numéro all’interno di una stessa frase.

Cet hôtel possède 30 chambres ; j’occupe la chambre 18.

In questa frase vediamo due numeri 30 e 18. Ma il loro significato è diverso.

  • 30 (chambres) est le nombre de chambres de l’hôtel. 30 è la quantità totale di camere presenti nell’hotel: non indica nessuna camera in particolare (in questa frase), ma la totalità delle camere, l’insieme.
  • 18 invece indica una camera in particolare, la mia. Moi, j’occupe la chambre qui porte le numéro 18. = io occupo la camera che ha il numero 18. Anche in questo caso, 18 non indica una quantità, io non occupo 18 camere, ma solo una che porta il “codice” 18. Si sarebbe potuta chiamare “camera rosa”, “camera Matilde”, “camera 3C”… Di fatto si tratta di un “nome” più che di un numero. 

Spero che ora la distinzione tra queste due parole sia più chiara e che ti sarà più facile utilizzarle nel contesto quotidiano. Se hai altre domande lasciami un commento e ti risponderò prima possibile!

CONDIVIDI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: