Negli ultimi due articoli abbiamo fatto un excursus sui momenti di vacanza previsti in Francia per la scuola e in generale nel mondo del lavoro; torniamo adesso a parlare di alcuni verbi fondamentali.
Ora, abbiamo visto che rentrer ha un significato di ritornare e infatti lo abbiamo visto anche paragonato ad altri verbi che hanno lo stesso significato, anche se con qualche sfumatura che sono retourner e revenir.
Ma attenzione perché rentrer significa anche “re-entrer”, cioè ri-entrare: entrare di nuovo da qualche parte.
Qui di seguito puoi ascoltare il podcast relativo a questo argomento.
Facciamo adesso un confronto tra i verbi rentrer e entrer, anche perché questi due verbi rischiano a volte di confondersi; ovviamente non si rischia la confusione quando rentrer ha il significato di “ritornare”, di “rientrare a casa o in un luogo abituale”, ma con gli altri significati di questo verbo, e oltretutto anche con il differente utilizzo tra linguaggio scritto e orale, o comunque tra linguaggio formale e informale.
Vediamo il primo significato.
Nel linguaggio scritto o formale, se entrer significa “entrare”, rentrer significa “rientrare”, cioè entrare di nuovo, esattamente come in italiano.
Ad esempio,
All’orale, invece, c’è un uso leggermente diverso, perché si tende a utilizzare sempre di più rentrer al posto di entrer e quindi dire ad esempio “je rentre au musée” anche se sto entrando al museo per la prima volta!
Passiamo al secondo significato o comunque alla seconda sfumatura del verbo rentrer rispetto a entrer.
Ci sono casi in cui rentrer esprime una maggiore intensità dell’azione, quasi un impegno, uno sforzo maggiore:
E anche nel caso di “entrare” nel senso di “essere ammesso, di divenir membro”, si può notare questa sfumatura, ad esempio:
Oh tutto quanto detto sinora vale allo scritto o comunque in un linguaggio standard tendente al formale.
All’orale, in realtà anche in questo caso si tende a utilizzare rentrer sempre di più al posto di entrer quindi in tutte le situazioni.
Ovviamente, ci sono spesso frasi fatte, espressioni particolari in cui si mantiene questa differenza tra entrer e rentrer; però diciamo che in generale, all’orale, o comunque in un linguaggio familier, colloquiale, non particolarmente formale, se usiamo rentrer in tutte le situazioni non sbagliamo mai.
Ma attenzione! Perché invece in un linguaggio scritto o formale bisogna fare caso e tener conto di queste sfumature di significato!
Bene, spero che la differenza tra questi due verbi sia chiara e che tu sappia riconoscere ora quando usare l’uno e quando l’altro, a seconda della situazione.
Nel prossimo articolo vedremo 5 frasi fatte legate ai verbi di cui abbiamo parlato qui e che sono bene o male collegati tra loro: rentrer, retourner, revenir, entrer.
CONDIVIDI