– una chiave per scoprire la bellezza del francese –
Con semplicità e buon umore, anche le cose più pesanti e noiose diventano piacevoli e interessanti
Niente paura!
Ho creato per te una guida sulle stranezze della lingua francese, in cui ti racconto con umorismo e leggerezza gli aspetti che rendono il francese così unico (e un po’ antipatico…)
Un modo “diverso” per affrontare i primi ostacoli di questa lingua, iniziare col piede giusto e, soprattutto, con lo spirito giusto!
Compila il form qui sotto e riceverai la guida gratuita direttamente nella tua casella email!
Riceverai una email di conferma all'indirizzo che hai indicato. Devi confermare la mail per poter ricevere la guida!
Se non ricevi nessuna email, controlla nella casella spam. Se non è neanche lì, scrivimi a info@lamiaparis.com
Perché questa guida
Francese e italiano hanno tante cose in comune, ma anche alcune differenze. In questa guida parto proprio dalle differenze, che sono quelle che ci fanno più paura, soprattutto all’inizio.
Stranezze della lingua francese vuole essere un primo passo per approcciare il francese con ironia e curiosità: l’ironia di chi vuole affrontare anche gli aspetti più complicati col sorriso (che aiuta sempre!) e la curiosità di chi è pronto a lasciarsi sorprendere dalle “stranezze” della lingua.
Io che ci sono passata, che mi sono già scontrata con queste particolarità linguistiche e che le ho ben “digerite”, spero ora di renderle anche a te più facili e accessibili.
Stranezze della lingua francese
guida semiseria per principianti curiosi
di Cosa ti parlerò
Ti descriverò alcune particolarità del francese che sono (o sembrano) più difficili perché più lontane dall'italiano, e ti darò alcune dritte e schemi per renderle più comprensibili.
Ti farò vedere come a volte basta andare aldilà della semplice lettura per ritrovare interesse e curiosità anche in argomenti noiosi o complicati solo in apparenza.
Ti invierò un video in cui potrai ascoltare la pronuncia di tutte le frasi inserite nel testo, così da familiarizzare col suono delle parole.
COSA NON TROVERAI
Ritengo che la grammatica sia FONDAMENTALE nello studio della lingua, ma c'è modo e modo per spiegarla. Io la vedo come un bel racconto, condito da curiosità e confronti interessanti, a piccole dosi.
Credo che una lista di parole o frasi tradotte non siano molto utili per imparare (davvero) la lingua; al massimo per cavarsela in qualche situazione da turista, forse.
Compila il form qui sotto e riceverai la guida gratuita direttamente nella tua casella email!
Riceverai una email di conferma all'indirizzo che hai indicato. Devi confermare la mail per poter ricevere la guida!
Se non ricevi nessuna email, controlla nella casella spam. Se non è neanche lì, scrivimi a info@lamiaparis.com
Salut !
Sono Silvia, romana classe ’84 e voglio condividere con te la mia passione per la lingua francese, tra storia, aneddoti, cultura e creatività!
… SE VORRAI SEGUIRMI NEI MIEI FUTURI VIAGGI LINGUISTICI, TI FARÒ VEDERE IL FRANCESE CON I MIEI OCCHI, PIENI DI STUPORE, DIVERTIMENTO E PASSIONE PER QUESTA BELLA LINGUA, COSÌ GEMELLA – E COSÌ DIVERSA – DALLA NOSTRA.