Molto spesso mi chiedete consigli su come trovare lavoro a Parigi. Ho deciso quindi di rispondervi in questo articolo, sperando che sia di aiuto a quanti desiderano trasferirsi nella Ville Lumière e hanno bisogno di qualche orientamento…
Se anche tu stai meditando di fare un’esperienza parigina di lavoro e vorresti avere un’idea dei primi passi da compiere per trovare lavoro a Parigi, ecco alcuni consigli per sapere dove cercare e a chi rivolgersi, basati sulla mia esperienza e su alcune ricerche fatte in seguito.
Se ti interessa anche cercare casa, puoi dare un’occhiata a quest’altro articolo relativo alla ricerca della casa a Parigi.
Per trovare lavoro a Parigi, per prima cosa ti segnalo il sito che usai anch’io all’epoca per trovare il mio primissimo impiego (come baby sitter in una famiglia italo-francese) e che nel corso degli anni si è anche perfezionato. Si tratta del sito L’Italie à Paris : al link che ti ho indicato puoi trovare annunci di lavoro per Italiani che vivono (o vivranno) a Parigi. Spesso si tratta di offerte di lavoro come cameriera o baby sitter, ma puoi mettere anche tu un annuncio in cui ti proponi per quello che vuoi.
L’ideale, se conosci già il francese, è di cercare annunci su internet così come faresti in Italia, sia sui siti di offerte di lavoro, sia contattando direttamente aziende o professionisti di cui trovi i contatti su internet. A questo proposito, se ti interessa anche imparare la lingua per essere più a tuo agio in un futuro lavoro in luogo, ti consiglio di leggere questo articolo su come iniziare lo studio della lingua francese.
Qualunque lavoro trovi a Parigi, anche se provvisorio per poterti trasferire e poi cercare da lì qualcosa di più attinente ai tuoi interessi, il mio consiglio numero UNO è, se possibile, di accettare solo lavori in cui ti mettono in regola. Che lavori per Italiani o per Francesi, anche a Parigi potresti trovare qualcuno che ti propone di lavorare in nero, allettandoti con qualche euro in più nella paga. Quello che non dicono è che poi per avere l’assistenza sanitaria, e per altri aspetti pratici della vita, dall’alloggio al conto in banca, il fatto di non avere un lavoro (in regola) è molto limitante.
Qualora non avessi subito un lavoro o ti ritrovassi senza lavoro improvvisamente, un altro consiglio che ti vorrei dare è di iscriverti al Pôle Emploi, che corrisponde al centro per l’impiego in Francia. In mancanza di un lavoro in regola che giustifichi ogni tua mossa (apertura conto in banca etc.), la dichiarazione del Centro per l’impiego che sei in disoccupazione ti dà una posizione “legittima”. Cioè: è vero che non lavori, ma stai cercando lavoro seriamente!
Infatti al Pôle Emploi ti chiederanno periodicamente di aggiornare la tua situazione, una volta al mese dovrai “confermare” (o meno) il tuo status da disoccupato (tutto online ovviamente) e ogni qualche mese ti chiameranno per fare il punto della situazione con te.
Potrebbero proporti di partecipare a giornate di formazione per capire come scrivere correttamente il tuo CV e come presentarti a un colloquio di lavoro. Se hai un progetto lavorativo, potrebbero anche indirizzarti per poterlo realizzare. Insomma, non è che facciano miracoli, ma è sicuramente un modo per evitare tanti problemi burocratici dovuti all’eventuale mancanza di lavoro.
Inoltre essere chômeurs ha anche i suoi lati positivi:
Come già accennato nell’articolo sulla ricerca della casa, per ricerche di lavoro, alloggio, ma anche per avere informazioni di qualunque tipo, esistono alcuni gruppi Facebook in cui è possibile chiedere varie informazioni:
I primi due sono gruppi privati, ma puoi provare a chiedere l’iscrizione se dici che vuoi trasferirti a Parigi. È possibile postare domande e cercare informazioni su qualsiasi cosa, dall’alloggio al lavoro al dove mangiare la sera.
Io ho scoperto questi gruppi diverso tempo dopo essere arrivata a Parigi, e devo dire che mi sarebbe piaciuto che qualcuno me ne avesse parlato prima. Certo, non ti risolvono necessariamente la vita, ma chiedere non costa nulla.
Bene, spero di averti dato qualche informazione utile per sapere come muovere i primi passi nel mondo del lavoro a Parigi. Se avrò altri aggiornamenti o mi capiterà di approfondire certi temi sarò ben felice di condividerli qui con te. Quindi se hai domande su come trovare lavoro a Parigi scrivimele nei commenti e cercherò di risponderti lì o di aggiornare via via questo articolo.
Intanto ti auguro buona ricerca!
CONDIVIDI